Oggi attendevo l'11 in ritardo, alla fermata dell'autobus.
Ero appoggiata a una colonna quando da dietro vedo volare briciole di pane. Mi volto e una vecchietta con un sacchetto è intenta a distribuire pezzi di pane secco sull'asfalto di via dei Mille.
Non ho subito realizzato.
Dopo 5 minuti l'inferno.
Tutti i piccioni emiliani si sono catapultati su di noi, in una scena che non ha nulla da invidiare a un film di Hitchcock. Ho ancora nelle orecchie il suono delle ali che sbattono, perchè quegli esseri immondi, arrivati a centinaia, si erano accalcati a mezz'aria in un ingorgo volatile. La scena è durata dieci minuti, con gente che agitava le mani in alto e io che sono corsa a occhi chiusi verso la Feltrinelli.
Io dico.
Capisco che con la vecchiaia si comincia a svalvolare, che i ricordi di una giovinezza dove i piccioni erano cari animali da giardino causano malinconia, e che mantenere un gatto costa troppo. Ma santiddio. come si fa a voler perpetuare una specie i cui esemplari sono obese gallinelle di colori improbabili, che passano il tempo a defecare sui nostri balconi?
Ma volevo parlare di altro.
Ieri sera ho comprato il buonissimo olio Johnson Baby, questo
e prima di andare a letto, dopo la doccia, me ne sono spalmata una discreta quantità sul corpo.
Ecco, io non so quelli della Johnson cosa pensino uno faccia in bagno, in inverno, oliato come un freno e nudo, per la mezz'ora che il loro olio impiega ad asciugarsi.
Forse la lap dance contro il palo della doccia. Non so.
Fatto sta che dopo dieci minuti di automassaggio mi sono rotta e sono andata a letto.
E, all'insaputa dell'Architetto, ho unto tutti i lenzuoli :(
Ero appoggiata a una colonna quando da dietro vedo volare briciole di pane. Mi volto e una vecchietta con un sacchetto è intenta a distribuire pezzi di pane secco sull'asfalto di via dei Mille.
Non ho subito realizzato.
Dopo 5 minuti l'inferno.
Tutti i piccioni emiliani si sono catapultati su di noi, in una scena che non ha nulla da invidiare a un film di Hitchcock. Ho ancora nelle orecchie il suono delle ali che sbattono, perchè quegli esseri immondi, arrivati a centinaia, si erano accalcati a mezz'aria in un ingorgo volatile. La scena è durata dieci minuti, con gente che agitava le mani in alto e io che sono corsa a occhi chiusi verso la Feltrinelli.
Io dico.
Capisco che con la vecchiaia si comincia a svalvolare, che i ricordi di una giovinezza dove i piccioni erano cari animali da giardino causano malinconia, e che mantenere un gatto costa troppo. Ma santiddio. come si fa a voler perpetuare una specie i cui esemplari sono obese gallinelle di colori improbabili, che passano il tempo a defecare sui nostri balconi?
Ma volevo parlare di altro.
Ieri sera ho comprato il buonissimo olio Johnson Baby, questo

Ecco, io non so quelli della Johnson cosa pensino uno faccia in bagno, in inverno, oliato come un freno e nudo, per la mezz'ora che il loro olio impiega ad asciugarsi.
Forse la lap dance contro il palo della doccia. Non so.
Fatto sta che dopo dieci minuti di automassaggio mi sono rotta e sono andata a letto.
E, all'insaputa dell'Architetto, ho unto tutti i lenzuoli :(
io ho combinato tanti di quei disastri con l'olio alle mandorle quando aspettavo Sabina :)
RispondiEliminane esiste uno che non unge...ma non mi ricordo il nome!!
Ele
Eh, io lo uso sotto la doccia dopo il bagnoschiuma: anche ascigandolo rimane, ma eviti di macchiare tutto...
RispondiEliminaio mi limito ai piccioni, ché di olii non so un tubo. Sul fatto che siano obese gallinelle posso anche essere d'accordo; Sui colori improbabili no. Il loro colore è quello di un topo di fogna che ha sviluppato le ali. ribrezzo e fastidio per quelli che li nutrono...
RispondiEliminaGiaime, non so a Milano...ma qui a Bologna ne ho visti di neri con riflessi blu o viola. alcuni bianchi. grigio topo. sono malati di mente
RispondiEliminaCi sono cascata anch'io che più d'una volta, il ché denota un acerta furbizia -la mia!-, ho macchiato pure i vestiti.
RispondiEliminaio non voglio guardare il pigiama, mi consolo con il fatto che almeno i lenzuoli hanno un buonissimo odore ora
RispondiEliminaI piccioni hanno un piano di conquista del pianeta ben congegnato. Io me ne sono accorto perchè anni fa con la loro cacca hanno sabotato l'impianto di riscaldamento del tribunale della mia città, paralizzando l'esercizio della giustizia.
RispondiEliminaSe lo facessero in ogni città d'Italia (e prima o poi lo faranno), sarebbe l'anarchia totale e la guerra civile, e a quel punto approfitterebbero della confusione per mettere in atto un colpo di stato.
Stai pronta, potrebbe succedere da un momento all'altro.
urca :)
RispondiEliminaI piccioni sono animali intelligentissimi. Ne ho avuto uno: il mio Pio chiacchierava tanto, adorava star-trek e picchiettava sul vetro della finestra se doveva uscire a fare pupù. Era dolce e affettuoso, appena uscivo in giardino da ovunque fosse sentiva, volava in picchiata e mi atterrava sulla spalla. Ma Lorenz non vi ha insegnato nulla???
RispondiEliminaE comunque l'olio Jhonson si usa sotto la doccia, dopo il bagnoschiuma, va risciacquato un pochino e poi ci si asciuga tamponando (non frizionando) con un asciugamano.
Eh, sì... l'olio va messo in estate sennò sembri una trota mantecata! :D
RispondiEliminaPrima di tutto, condivido la tua avversione per i piccioni. Non li sopporto.
RispondiEliminaPoi, l'olio va messo sulla pelle ancora bagnata e poi ci si asciuga normalmente con la salvietta. Però, se poso permettermi, ti consiglierei di evitarlo: nella composizione si trova il paraffinum liquidum, che è petrolio, e isopropyl palmitate, che è comedogenico (fa venire i brufoli, in pratica). Oltretutto non essendo un olio vegetale non penetra nei pori e quindi non idrata, con il risultato che dopo un po' che lo si usa ci si ritrova con la pelle secca (e i brufoli sulla schiena). Senza contare che è dannoso per l'ambiente e non è molto bello usare cose che derivano dal petrolio, se si può evitarlo.
Purtroppo è diffusa l'idea che sia perfetto per i bambini, poverini.
Se solo venissimo informati, senza dovercele andare a cercare le cose...però adesso lo sai anche tu!
Grazie per avermelo detto, lo cestino subito! ma tu cosa usi?
RispondiEliminaNon cestinarlo! E' uno spreco! Piuttosto usalo per altro; mi hanno detto che è perfetto per lucidare le maniglie delle porte o robe simili.
RispondiEliminaIo uso semplice crema per il corpo, e da quando ho iniziato ad informarmi su cosa mettono dentro i vari prodotti il campo di scelta si è ristretto parecchio. Ad esempio, è molto buona la crema per il corpo della BioEcoNatura, che trovo a prezzi davvero bassi in alcuni supermercati.
Altrimenti se preferisci un olio, direzionati su quelli totalmente vegetali, tipo l'olio di cocco (ottimo anche per i capelli) o quello di jojoba. Attenta che non ci siano dentro srani conservati tipo BHA o simili.
Bioeconatura...ok, lo provo sicuramente. Proverò con le maniglie, e ora che ci penso devo oliare una serratura...peccato, perché mi piaceva in bagno quella confezione così dolce :p
RispondiElimina